Trattamenti estetici complementari nel centro estetico
E’ stata una vera rivolta contribuire alle terapie oncologiche con il trattamento estetico anche perché la visione del cancro sta subendo ultimi anni un cambiamento. I pazienti oltre a essere curati vogliono vivere bene, migliorare gli effetti collaterali delle terapie, migliorare la qualità di vita e quindi si dedicano all’attività fisica, a un’alimentazione adatta alle cure, alla meditazione, alla vita sociale.
Per esempio il massaggio ha dimostrato che nel tempo apporta innumerevoli benefici: diminuisce il dolore, migliora la qualità di vita, gestisce l’ansia, rafforza il sistema immunitario, riduce lo stress, gestisce gli effetti collaterali causati dalle terapie, apporta supporto emozionale .
Le manualità si effettuano con il tocco gentile, che ha come scopo principale il conforto e il rilassamento del corpo e della mente. La regola fondamentale è che il trattamento estetico non deve fare male e deve essere sicuro.
I trattamenti sono personalizzati al momento dell’esecuzione ed effettuato nel modo corretto
I trattamenti estetici complementari sapientemente e consapevolmente eseguiti non generano metastasi come si è sempre pensato: la formazione di metastasi infatti è generata da un complesso di meccanismi biologici, e non avviene per via meccanica. I trattamenti complementari diventano un supporto durante la chemioterapia, un valido alleato nell’alleviare eventuali aderenze cutanee derivanti dalla radioterapia, una possibilità per ripristinare una limitata funzionalità dovuta ad un intervento chirurgico invasivo.
Numerosi sono i trattamenti di cui possono beneficiare i pazienti in cura per una patologia oncologica, anche nel corso delle terapie stesse. Tra questi troviamo:
Sentirsi bene, rilassati e sentirsi belli può essere un primo passo fondamentale per affrontare tutti i disaggi legati alla malattia e recuperare una socializzazione talvolta perduta.
Cura domiciliare
La pelle è l’organo che durante le terapie ne risente di più degli effetti collaterali. La cute è il più esteso organo del corpo umano ed è estremamente vulnerabile ai danni a causati da chemioterapia e radioterapia e non solo. Le reazioni cutanee che solitamente si associano a terapie antitumorali sono:
- Disidratazione
- Prurito
- Iperpigmentazione
- Fotosensibilità
- Eruzioni cutanee
Ricopre il ruolo di fondamentale importanza una corretta detersione e idratazione quotidiana, ricordando le tre parole d’ordine in questa fase:
- Detergere
- Lenire
- Proteggere
L’uso del cosmetico adatto in questa fase delicata può contribuire in modo deciso ad alleviare numerosi sintomi e il trattamento sapientemente e consapevolmente eseguito garantisce un migliore e più veloce recupero alle condizioni di normalità della cute stessa.
Attraverso i programmi di formazione OTI siamo continuamente supportate per svolgere corretto approccio tecnico-pratico personalizzato da adattare in ogni fase delle terapie

Note importanti
- E’ assolutamente richiesto il consenso del medico prima di iniziare qualsiasi trattamento estetico.
- Alle clienti durante la cura oncologica è riservato il 30% di sconto.
- L’intervallo di tempo tra un trattamento e l’altro deve essere di almeno 1 settimana.
Anna P. –
Grazie per i trattamenti che mi stai facendo Daniela, mi aiutano ad affrontare meglio questo periodo tanto difficile.